Tempo di lettura: 4 minuti Il bollettino di conto corrente postale si utilizza per pagare somme di denaro a terzi. Come si compila? Quali regole bisogna seguire?
Autore: Redazione interna
La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. Pubblichiamo news e aggiornamenti su argomenti legati al mondo dell'Economia & Finanza come prestiti, credito al consumo, mutui, carte di credito.
Tempo di lettura: 3 minuti Richiedere l’anticipo del TFR è un’operazione semplice se si conoscono le condizioni e i requisiti necessari per fare la richiesta.
Tempo di lettura: 2 minuti I prestiti per aziende e PMI sono dei finanziamenti che permettono alle imprese di investire nella propria attività. Cosa si può chiedere?
Tempo di lettura: 3 minuti Il Mutuo under 36 prevede agevolazioni e incentivi per l’acquisto della prima casa. Chi può accedere al bonus e quali sono i requisiti?
Tempo di lettura: 3 minuti Il TFR è una somma che riceve il lavoratore subordinato in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Come funziona e come si calcola?
Tempo di lettura: 3 minuti Il termine protestato ha una connotazione negativa ma è situazione che può capitare. Come si diventa protestati? Come essere cancellati?
Tempo di lettura: 3 minuti La surroga del mutuo è un’operazione che prevede di poter passare a nuove condizioni per il prestito. Vediamo quello che c’è da sapere.
Tempo di lettura: 3 minuti Il prestito finalizzato è un finanziamento in cui si deve specificare il motivo della richiesta. Come funziona e per quali finalità si usa?
Tempo di lettura: 3 minuti Le carte revolving online offrono un credito disponibile a fronte di rimborsi del titolare. Vediamo come funzionano e quali sono le migliori.
Tempo di lettura: 3 minuti I prestiti per lavoratori autonomi sono finanziamenti che vengono erogati a soggetti sprovvisti di busta paga. Vediamo i requisiti.