Tempo di lettura: 3 minuti Sempre più italiani si domandano come richiedere la cessione del quinto. Non sorprende visto che si tratta di una delle forme di prestito più diffuse negli ultimi anni. Con i giusti requisiti si può ottenere in tempi rapidi e la richiesta di preventivo per la cessione del quinto si può fare anche online. La cessione […]
Tempo di lettura: 2 minuti Tra le diverse agevolazioni, in Italia c’è il Bonus Matrimonio o Bonus Sposi che, pur essendo ancora poco conosciuto, interessa molti contribuenti. E’ un bonus rivolto alle coppie che si sposano, concesso ad alcune categorie di lavoratori in caso di matrimonio civile o concordatario. L’assegno congedo matrimoniale è riconosciuto dall’INPS ed è fruibile entro i […]
Tempo di lettura: 3 minuti Chiunque sente la necessità, prima o poi, di aprire un conto corrente, un contratto bancario essenziale per gestire i propri soldi. Con il conto corrente la banca offre diversi servizi (carta di debito o credito, Internet Banking, libretto assegni, domiciliazione di bollette, ecc.). Ognuno di noi ha le proprie esigenze: c’è chi preferisce recarsi presso […]
Tempo di lettura: 2 minuti La prima soluzione a cui si pensa, quando si vuole acquistare casa, è il mutuo ipotecario. Esiste, però, un tipo di finanziamento che prevede una procedura più semplice a costi più bassi. Si tratta della cessione del quinto Inpdap per acquisto prima casa. A chi spetta? A chi conviene? Quali sono i requisiti per richiedere […]
Tempo di lettura: 2 minuti Il conto deposito continua ad attirare i risparmiatori perché consente di guadagnare sulle somme depositate senza correre rischi. Una volta effettuato il deposito, si viene remunerati in base al tasso d’interesse garantito dalla banca come da contratto. Il rendimento può essere mensile, trimestrale, semestrale o annuale. I migliori conti deposito 2020 garantiscono i tassi di […]
Tempo di lettura: 3 minuti La Tassa Patrimoniale è un’imposta che viene calcolata sul patrimonio sia mobile (Conti correnti, obbligazioni, azioni, buoni postali) che immobile. È un’imposta che non grava sui redditi del lavoro ed è indipendente da questi, ma sul capitale detenuto, sia in Italia che negli stati esteri. Nello specifico la patrimoniale è un’imposta ma è bene fare […]
Tempo di lettura: 3 minuti I mutui giovani coppie a tassi agevolati sono stati pensati per giovani (single o in coppia) che presentano difficoltà nel richiedere un mutuo per l’acquisto di una casa. Si tratta di categorie che non dispongono di patrimoni elevati e che, spesso, lavorano con partita IVA oppure hanno contratti di lavoro atipici. Per loro, lo Stato […]
Tempo di lettura: 2 minuti Negli ultimi mesi in Italia si registra un boom di richieste di cessione del quinto. Perché le richieste aumentano? In tempi di lockdown e crisi economica, questo prestito garantito dallo stipendio o dalla pensione rappresenta uno strumento privilegiato di accesso al credito. Comunque sia, la scelta di ricorrere alla cessione del quinto dipende anche dalle […]
Tempo di lettura: 2 minuti Dopo il lockdown, salgono le richieste di prestito con cessione del quinto per ristrutturare casa, acquistare un’auto usata ed altro ancora. Serve liquidità e non sorprendono i risultati emersi dall’analisi di facile.it e prestiti.it. Le richieste di cessione del quinto dello stipendio o pensione sono aumentate del 10,2% nel terzo trimestre 2020 rispetto allo stesso […]
Tempo di lettura: 3 minuti Come ottenere la cancellazione Crif? Prima di rispondere alla domanda del focus, è importante scoprire cos’è il Crif e come funziona. In Italia, per evitare rischi di insolvenza, banche e società finanziarie indagano sul merito creditizio di chi richiede un prestito tramite i SIC (Sistemi di Informazioni Creditizie). I SIC sono tre: Crif, Ecis e […]